
Dal 2006 …

Fulvio Ciancabilla
“L’università era il suo mondo… la vera università, la “universitas” latina: la comunione del sapere e delle menti, l’intelligenza non disgiunta della reciproca comprensione e accoglienza, lo spirito di collaborazione ed di crescita intellettuale e spirituale.” …

Studio, valorizzazione e tutela del territorio
Fin dal suo nascere l’Associazione si è posta l’obiettivo di sviluppare iniziative per …

Progetto Montovolo
“Dove sono finiti gli scalpellini? Le cave si sono ricoperte di vegetazione, i vecchi borghi non sono sufficientemente salvaguardati e ristrutturati, i vecchi muri di arenaria crollano.” …

La Bottega degli Scalpellini
Nel 2024 è sbocciato il fiore degli anni di corsi di avvicinamento alla scultura su pietra arenaria …
Il meno che si possa chiedere ad una scultura è che stia in piedi.
SALVADOR DALI’
-
26-04-2025 | “Vergato in Fiera”… in arenaria allo stand degli Scalpellini
Per la prima volta e su invito dell’Amministrazione Comunale di Vergato saremo presenti con due stand alla tre giorni di Festa patronale nel centro del paese. Questo evento, pressoché unico per le sue caratteristiche in tutto l’Appennino, si terrà da 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟐𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, prevede la 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 (XXXVIII edizione), la 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞,Continua…
-
25-04-2025 | La Bottega degli Scalpellini a Monte Sole
Per il secondo anno, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione, la Bottega degli scalpellini ha l’onore di presenziare a Monte Sole! 25 aprile, una festa di Libertà e Pace, occasione unica per celebrare la memoria di chi ha perso la vita per questi valori preziosi. Grazie ad ANPI Marzabotto per averci invitati. Come ringraziamento ad ANPI dell’invitoContinua…
-
12-04-2025 | Assemblea annuale di rendicontazione e di presentazione delle attività
L’Assemblea annuale dell’Associazione Fulvio Ciancabilla APS si è tenuta presso i locali della Locanda Mulino Cati a Ponte di Verzuno gestita da Il Gruppo Studi Cesare Mattei APS, associazione formata da appassionati ricercatori su Cesare Mattei e le sue opere. I ringraziamenti del Presidente Stefano Vannini “Ringrazio i tanti soci presenti.Un caro saluto e un ringraziamentoContinua…
Chi siamo
L’Associazione Fulvio Ciancabilla nasce nell’aprile 2006 con il fine di mantenere sempre vivo il ricordo e l’impegno professionale del professor Ciancabilla, profuso sia nell’attività didattica, sia nella ricerca applicata per lo sviluppo territoriale e ambientale. …
Sostienici
Per poter contribuire alla realizzazione dei nostri progetti e delle nostre iniziative, riportiamo di seguito tutti i riferimenti per poterci far arrivare un contributo …
Contatti
- presidente@associazionefulviociancabilla.org
- presidente@pec.associazionefulviociancabilla.org
- +39 3497170559